Pocket Pages nello scrapbooking e non solo

Pocket Pages nello scrapbooking e non solo

Nello scrapbooking, tra le tecniche più amate e versatili troviamo le Pagine con Tasche (Pocket Pages).

Cos’è la tecnica delle Pagine con Tasche?

Le Pagine con Tasche sono una tecnica che consiste nel creare piccoli scomparti all'interno di una pagina di album, di un layout o di altri progetti creativi. Questi scomparti permettono di inserire foto, tag, biglietti, citazioni o elementi decorativi, aggiungendo spazio extra senza appesantire visivamente la composizione.

Qualche tipologia di tasca:

  • Tasche in vellum: semi-trasparenti donano leggerezza e raffinatezza ai progetti.
  • Tasche trasparenti shaker: Riempite con paillettes, perline o glitter per un effetto decorativo interattivo.
  • Tasche di carta: Ricavate piegando e incollando la carta.
  • Tasche in tulle: Per dare un tocco più sofisticato.
  • Tasche con chiusura: Caratterizzate da elementi funzionali che permettono di aprire e chiudere la tasca .Possono includere linguette, magneti, nastri o altri elementi.

Come realizzare le Pagine con Tasche?

  • Creare una pagina con tasche è semplice e richiede pochi materiali:
  1. Taglia la tasca – Prendi un pezzo di carta scrap (puoi anche optare per acetato o vellum per una tasca trasparente che mostri il contenuto senza doverlo estrarre, ma ache stoffa e tulle) e ritaglialo a seconda della forma e dimensione desiderata.
  2. Incolla i bordi – Applica la colla solo sui lati e sul fondo, lasciando aperta la parte superiore, oppure realizzala spessorata creando tre alette sui lati e sul fondo.
  3. Decora a piacere – Aggiungi die cuts normali o in rilievo o altre decorazioni.
  4. Inserisci gli elementi – Puoi mettere tag con messaggi, foto extra o piccole sorprese.

Come anticipato sopra, le tasche non sono utili solo per gli album! Puoi usarle in tantissimi altri progetti creativi. Ecco alcune idee :

1. Cards e cartoline 

Crea biglietti d’auguri con una tasca per inserire un messaggio segreto, soldi, un buono regalo o una foto .

2. Segnalibri con tasche

Realizza un segnalibro con una tasca per conservare piccole note, una citazione o una mini foto.

3. Bullet Journal e planner 

Aggiungi tasche nel tuo bullet journal o planner per conservare sticky notes, adesivi, bigliettini o piccoli ricordi.

4. Memory Box- Scatola dei Ricordi

Realizza una scatola e aggiungi tasche interne per conservare lettere, foto, biglietti di concerti o eventi speciali.

5. Lettere e Happy Mail

Perfette per lo snail mail e per le Loaded Bag, ideali per inserire adesivi, tè, washi tape o piccole sorprese per il destinatario.

Oggi vedremo questa tecnica applicata ad una Loaded Bag, una sorta di borsetta/busta in carta decorata, riccamente riempita con piccoli regali, abbellimenti e materiali creativi. Viene spesso scambiata tra appassionati durante swap o eventi creativi.

Non perderti il video tutorial sul mio canale YouTube per scoprire come realizzare la tua Loaded Bag!

https://youtu.be/6npBa0NOKBU

Veronica🖤

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.